top of page


Frida Kahlo: i dipinti con gli animali
Frida dipingeva per esternare il suo dolore ed elaborare i drammi della sua esistenza: dalle invalidità fisiche, alla mancanza di un...

FRIDA MONTEFUSCO
Tempo di lettura: 4 min


Frida Kahlo: la passione per i gioielli precolombiani e la tradizione messicana
Frida Kahlo aveva una predilezione per le pietre e i monili precolombiani, in molti dei suoi dipinti sono presenti perle intagliate...

FRIDA MONTEFUSCO
Tempo di lettura: 3 min


Frida Kahlo e l’arte dell’amore complicato. Tra rivoluzioni, pittura e cuori infranti
Frida Kahlo non è solo l’icona dalle sopracciglia indomite e dai fiori tra i capelli: è stata anche una delle donne più libere,...
CARLOTTA RUDELLI
Tempo di lettura: 4 min


Frida Kahlo: la nascita di un mito
Il mito di Frida Kahlo prende vita dal 1953, è in quell’anno che nasce la “ Fridomania ” Si inizia a creare una leggenda attorno alla sua...

FRIDA MONTEFUSCO
Tempo di lettura: 4 min


Frida Kahlo e il Surrealismo: Un'Amicizia mai Consumata
Frida Kahlo è una delle artiste più iconiche e riconoscibili del XX secolo. La sua opera, profondamente autobiografica, viscerale e...
CARLOTTA RUDELLI
Tempo di lettura: 3 min


Dignità in Marcia: Il Primo Maggio e l’Eredità del Quarto Stato
Il 1° maggio , noto come Festa dei Lavoratori, rappresenta una giornata di celebrazione e riflessione sulle conquiste e le lotte del...
CARLOTTA RUDELLI
Tempo di lettura: 3 min


Luigi Meneghello, racconta la Resistenza e la Liberazione in “I piccoli maestri”
“Scommetto che avete fatto gli atti di valore.” “Macché atti di valore. Non eravamo mica buoni, a fare la guerra.” Luigi Meneghello, I...

FRIDA MONTEFUSCO
Tempo di lettura: 3 min


Antonio Ligabue e Vincent van Gogh: Arte e Sofferenza.
L’arte, spesso, nasce dal tormento interiore e dalla sofferenza, trasformando il disagio in un’espressione unica e intensa. Due artisti...
CARLOTTA RUDELLI
Tempo di lettura: 2 min


Cesare Zavattini, storia di un regista del neorealismo
Questa è la storia di un uomo senza età, poliedrico, fantasioso e narratore instancabile della realtà. Cesare Zavattini nasce a Suzzara,...

FRIDA MONTEFUSCO
Tempo di lettura: 3 min


Antonio Ligabue sul grande schermo: confronto tra i film di Salvatore Nocita (1977) e Giorgio Diritti (2020)
L’enigmatica figura di Antonio Ligabue, pittore maledetto ed emarginato, ha affascinato il cinema in due momenti diversi: nel 1977 con il...
CARLOTTA RUDELLI
Tempo di lettura: 3 min


Giovanni Guareschi: scrittore del mondo piccolo
storia di un narratore appassionato dell'umanità della bassa, quel lembo di terra che si estende dalla Lombardia all'Emilia Romagna ed è att

FRIDA MONTEFUSCO
Tempo di lettura: 5 min


Enrico Bedolo e l'influenza pittorica di Edward Hopper nella fotografia contemporanea
Enrico Bedolo è uno dei fotografi contemporanei più interessanti della scena artistica italiana. La sua opera si distingue per un uso...
CARLOTTA RUDELLI
Tempo di lettura: 2 min


Vermeer e l’uso della luce
Storia di un pittore olandese del Seicento che dipinge come un atto letterario e poetico, quando era in vita aveva fatto una grande...

FRIDA MONTEFUSCO
Tempo di lettura: 4 min


Edward Hopper e il Cinema: Una Connessione Naturale.
Edward Hopper è stato un pittore la cui estetica e tematiche hanno lasciato un'impronta indelebile nel mondo del cinema. Tra i molti...
CARLOTTA RUDELLI
Tempo di lettura: 3 min


I think, I’m still an Impressionist
Hopper si considerò impressionista per gran parte della sua vita, sebbene veniva spesso catalogato con i realisti americani e tra i...

FRIDA MONTEFUSCO
Tempo di lettura: 3 min


Roberto Ferri: Un Maestro Contemporaneo del Classicismo.
Roberto Ferri è un artista italiano contemporaneo noto per le sue opere che fondono il classicismo rinascimentale e barocco con un tocco...
CARLOTTA RUDELLI
Tempo di lettura: 2 min


Roberto Longhi e la riscoperta di Caravaggio
L’incontro tra un futuro storico dell’arte italiano del Novecento e un iconico artista dell’ultimo decennio del Cinquecento, una storia...

FRIDA MONTEFUSCO
Tempo di lettura: 3 min


L'Arte in Fuga: La Storia di Caravaggio
Madonna dei Pellegrini o Madonna di Loreto Immagina di trovarti a Roma nel 1605, una città vibrante e piena di contrasti, dove il sacro e...
CARLOTTA RUDELLI
Tempo di lettura: 3 min


Artemisia Gentileschi: storia di una pittrice moderna
Una donna pittrice nel Seicento, icona femminista, vittima dei pregiudizi dell'epoca e una storia di coraggio e di speranza. La storia di...

FRIDA MONTEFUSCO
Tempo di lettura: 5 min


Italo Calvino: storia di un bambino felice
l'avvincente storia di un giovane sognatore diventato lo scrittore più cinematografico di tutti i tempi! Italo Calvino è stato un un...

FRIDA MONTEFUSCO
Tempo di lettura: 4 min
bottom of page